Una visita accurata di una chiesa richiede l’ausilio di fonti culturali e tr questeun approfondimento agiografico.

Particolare cura è data alla produzione letteraria comprensiva di testi narrativi (Passiones, vite, raccolte di miracoli, relazioni su traslazioni di reliquie), e di quelli a carattere liturgico (martirologi e calendari) e dalla produzione poetica ed innologica
L’agiografia non va confusa con l’angelologia che studia gli angeli e tanto meno con l’angiologia (una branca dell’anatomia che studia i vasi arteriosi e venosi).
Nessun commento:
Posta un commento